Strabismo
Lo strabismo è caratterizzato da un mancato allineamento degli assi visivi. Determina una deviazione di uno o entrambi gli occhi verso l'interno (esotropia) o verso l'esterno (exotropia). Può insorgere durante l'infanzia determinando ambliopia (occhio pigro) o brutalmente in seguito ad accidenti cardiovascolari (ictus).
Dev'essere corretto tempestivamente e la terapia si avvale di esercizi ortottici, prismi e terapia chirurgica.
Da non confondere nel bambino con l'epicanto: piega cutanea sul margine nasale dell'occhio che simula uno strabismo. Si risolve autonomamente con la crescita del massiccio facciale. Utile una valutazione ortottica.